BARBI
COACH & BUS
Barbi Coach & Bus
è una nuova realtà industriale di Modena
del settore autobus e minibus.
Lo staff è costituito da personale con vasta e decennale esperienza nel settore autobus e minibus.
L’attuale core business è lo scuolabus modello SOLE realizzato su telaio IVECO 100.
Presto si aggiungeranno altri modelli già in fase di progettazione.
Il nuovo SCUOLABUS SOLE è progettato e costruito per chi lo usa: all’esterno un design giovane e brillante e all’interno un ambiente colorato e allegro dove i bimbi possano sentirsi bene e viaggiare in completa sicurezza.
La porta autista di serie permette a chi guida di salire e scendere con estrema facilità.
Comodo bauletto porta attrezzi sul lato destro e importanti dettagli per maggiore fruibilità del veicolo.
Porta di emergenza posteriore ampia per eventuale predisposizione con la pedana di sollevamento.
Ampie possibilità di scelta nell’allestimento dei sedili anche nella scelta dei colori. Sedili accompagnatori con appoggiatesta in ecopelle. Sedile autista Iveco con ampie possibilità di regolazione dello schienale e imbottiture doppie.
Ottima ergonomia della guida con comandi facilmente accessibili e porta autista (di serie). Zona passeggeri con tutte le finestre apribili a vasistas. Riscaldamento con convettori di serie e impianto A/C a tetto (su richiesta).
Il telaio è quello dell’EUROCARGO CC100 Euro VI con le possibili configurazioni del cambio (manuale o automatizzato ZF) e delle sospensioni (meccaniche o pneumatiche) previste da Iveco. Nel SOLE sono presenti i seguenti dispositivi di sicurezza:
LDWS (Lane Departure Warning System): avvisa quando il veicolo cambia corsia in modo indesiderato.
Grazie ad una telecamera posta sul cruscotto vicino al parabrezza, il sistema avvisa tramite un segnale acustico quando rileva uno spostamento del veicolo senza che siano stati azionati gli indicatori di direzione.
AEBS (Advanced Emergency Braking System): il sistema misura la distanza dal veicolo che lo precede, calcola il tempo dell’eventuale collisione e lancia un doppio avvertimento prima di azionare i freni. Il sistema interviene automaticamente con diverse modalità a seconda di un ostacolo mobile o fisso.
ACC (Adaptive Cruise Control): adegua la velocità mantenendo la distanza dal veicolo che lo precede. Utilizza lo stesso radar dell’AEBS e interviene in modo automatico prima riducendo la coppia, poi azionando il freno motore e infine agendo sul freno di servizio.
Buspenser
il porta-dispenser
specifico per autobus.
Contatto